Not That Kindle Guy #1
James Bridle, New Dark Age. Technology and the End of the Future, Verso Books 2018.
ITA (ENG below)
Eccoci alla prima puntata di Not That Kindle Guy! Abbiamo deciso di inaugurare questa serie con un libro che è stato fondamentale per sviluppare Way Out, l’installazione che abbiamo presentato per la prima volta nel 2018 in Every Breath You Take, curata da Alberta Romano da Umberto di Marino.
James Bridle è un artista inglese a cui dobbiamo, tra le varie cose, l’invenzione dell’espressione New Aesthetics (diversi anni fa seguivamo assiduamente il suo Tumblr). È anche un’instancabile divulgatore: lo scorso anno, ha scritto una serie radiofonica per la BBC intitolata New Ways of Seeing, pensata come un aggiornamento della storia serie televisiva di John Berger.
New Dark Age. Technology and the End of the Future è un titolo che già da sé vi fa capire dove andiamo a parare. Nell’ultimo secolo lo sviluppo tecnologico è accelerato a tal punto da trasformare il pianeta, le nostre società e noi stessi. Abbiamo costruito un mondo basato sulla fede nelle immagini, al centro della quale c’è la tecnologia dell’informazione (o IT). Ma essa si è rivelate più efficace a oscurare gli interessi e le azioni del potere invece di aiutarci a comprenderle. James Bridle connette argomenti apparentemente lontanissimi tra loro (es. ripetitori sul tetto degli ospedali e microfinanza, Deep Youtube e ovetti Kinder), per aiutarci a fare luce sulle forze che stanno ristrutturando il mondo, influenzando di conseguenza le nostre azioni e i nostri pensieri.
Nel 2019 NOT ha pubblicato New Dark Age in italiano e lo trovate sul loro store online, tra l’altro con una cover stupenda.
Ci vediamo martedì prossimo!
ENG
Welcome to the first episode of Not That Kindle Guy! We decided to start this series with a book that played a fundamental role in the research behind Way Out, the installation we presented at Galleria Umberto di Marino in 2018.
James Bridle is an English artist who coined the term New Aesthetics (many know his Tumblr page). Beside his artistic research, Bridle is also a brilliant writer and last year he collaborated with BBC Radio to produce a series titled New Ways of Seeing, an homage to the infamous television programme by John Berger.
New Dark Age. Technology and the End of the Future is a self-explaining title. In the last century technological development accelerated at such point that it transformed our planet, our societies and ourselves. What it failed to transform is our ability to understand these dramatic changes. We’ve built an image-based society, but what happens when images make understanding even more difficult by showing us too much? At the end of the day, information technology has proved very effective in obscuring the interests and actions of power. James Bridle highlights some of the key dynamics at play now. He connects elements with no apparent relation (i.e. microfinance and the antennae on the roofs of hospitals, Deep Youtube and chocolate eggs), but deeply entangled in a network of power that is shaping the world, our actions and the way we think.
See you next Tuesday!